Il Villaggio Nuragico di Tiscali

villaggio di tiscali sardegna hotel nettuno sardegna

Vero e proprio enigma che gli studiosi non sono ancora riusciti a svelare Nel cuore del Supramonte, il Villaggio nuragico di Tiscali si trova nascosto all’interno di una grotta creatasi per lo sprofondamento tettonico del monte omonimo,nel comune di Oliena e Dorgali. E’ qui che è stato costruito il Villaggio alla fine dell’età nuragica (IV secolo a.C.). Lo spettacolo che si […]

L’Oasi Naturalistica di Biderosa a Orosei 2025

hotel cala gonone nettuno sardegna bidderosa

L’oasi di Bidderosa è un’oasi naturalistica incontaminata che racchiude cinque calette da sogno incastonate nella macchia mediterranea formata da ginepri secolari piegati dal vento, lecci e sughereti. L’oasi dista 13 km dal paese di Orosei e si estende su 860 ettari ed è protetta da vincolo paesaggistico e l’accesso all’oasi può avvenire da giugno a […]

Escursioni in barca alla scoperta del Golfo di Orosei

escursione cala goloritzé hotelnettuno sardegna

Il modo migliore per scoprire il Golfo di Orosei e immergersi nelle sue acque turchesi è un’escursione con le numerose imbarcazioni che ogni giorno partono dai porti di Arbatax, Santa Maria Navarrese o Cala Gonone. 40 km di costa, compresi nel territorio dell’Ogliastra, con imponenti bastioni calcarei che svettano su calette incontaminate e difficili da raggiungere, un anfiteatro […]

Autunno in Barbagia 2025

hotel nettuno sardegna cortes dorgali

Dal 7 settembre al 15 dicembre 2024 ritorna l’atteso appuntamento con Autunno in Barbagia, la manifestazione che accompagna i visitatori alla scoperta del ‘cuore’ della Sardegna in un viaggio tra tradizioni, cultura e gastronomia. Promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Nuoro e dall’Azienda ASPEN, la manifestazione, giunta alla 24esima edizione, coinvolge 32 paesi, […]

A Cala Gonone dentro le Grotte del Bue Marino

hotel nettuno cala gonone sardegna le grotte

Cala Gonone, frazione del Comune di Dorgali, ospita una delle attrazioni più suggestive della Sardegna Orientale: le Grotte del Bue Marino. Le Grotte si aprono in un grande ingresso e proseguono per circa 15 km diramandosi in due parti, una nota come la parte Nord e una come la parte Sud. La parte Sud è quella aperta […]